MILANO - DOMENICA 16 GIUGNO 2002
PRESSO LA SCUOLA NAZIONALE DI FORMAZIONE DEL C.A.A.M.
SESSIONE
D'ESAMI TEORICI SCRITTI E ORALI
PER
LE QUALIFICHE DI ALLENATORE ISTRUTTORE E MAESTRO
RICONOSCIUTE
C.S.E.N.
Ente
di Promozione Sportiva Riconosciuto dal C.O.N.I.( Art. 31 D.P.R. 02 - 08 - 1974
n. 530 )
Ente
Nazionale riconosciuto dal Ministero dell'Interno
(
D.M. 559/C. 3206. 12000.A. [101] 29 - 02 - 92 )
Ente di Promozione Sociale riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle
Politiche Sociali
( iscr. n.. 77 al Regis. Nazionale - Legge 07 - 12 - 2000 n. 383 )
I neo diplomati 2002 con la commissione esaminatrice.
![]() |
Come di consuetudine, si sono svolti anche quest'anno gli esami scritti ed orali al termine del Corso Nazionale per la qualifica di Insegnante di Arti Marziali. |
Durante il corso iniziato il 27 Gennaio 2002, presso la Scuola Nazionale di Formazione Insegnanti del C.A.A.M. affiliata al C.S.E.N., sono stati trattati molti argomenti teorici necessari a chi si appresta alla gestione di gruppi di persone. | ![]() |
![]() |
Tra le materie trattate: Anatomia, Medicina filosofica, Pronto soccorso, Traumatologia, Diritto penale, Educazione alimentare, Psicologia, Scienze del movimento e preatletismo, sviluppo di una lezione tipo. |
Hanno partecipato al corso e sostenuto l'esame candidati selezionati per titoli ed esami, provenienti dal territorio nazionale, i quali hanno seguito con interesse tutte le lezioni teoriche. | ![]() |
![]() |
La
commissione esaminatrice era così composta:
Presidente Dott. Luciano Antonelli, Medico Dott. Irene Fabrizi, Psicologa Dott. Paola Pioldi, Avvocato dott. Alberto Rinaldi, Dietista Fiammetta Vecchi, Diplomato I.S.E.F. Marco Gabrielli. |
Nelle foto alcune fasi dell'esame e dei colloqui attitudinali. | ![]() |
![]() |
Hanno superato l'esame per la qualifica di allenatore 4 candidati. Per la qualifica di istruttore 6 candidati hanno sostenuto anche il colloquio attitudinale all'insegnamento con la psicologa . |
Un
candidato per la qualifica di istruttore ed uno per la
qualifica di maestro hanno presentato e discusso una tesi.
Per ciò che concerne le prove pratiche si prega di consultare la pagina apposita dello Stage Nazionale C.S.E.N. 2002 |
![]() |
Esito degli esami:
Allenatore di Jeet Kune Do: | votazione : | |||
Andreani Jhonny ( Carrara ) | 8,5 / 10 | |||
Bombardi Walter ( Carrara ) | 8,5 / 10 | |||
Bartoli Andrea ( Lucca ) | 8 / 10 | |||
Barile Carmine Daniele ( Cuneo ) | 8 / 10 | |||
Tomasi Paolo ( Genova ) | 9 / 10 | |||
Istruttore di Jeet Kune Do: | votazione : | colloquio attitudinale : | ||
Monaco Davide ( Lecce ) | 9 / 10 | idoneo all'insegnamento | ||
Rossi Andrea ( Genova ) | 9 / 10 | idoneo all'insegnamento | ||
Beccu Massimo ( Genova ) | 9 / 10 | idoneo all'insegnamento | ||
Istruttore di Muay Thai : | votazione : | colloquio attitudinale : | ||
Tomasi Paolo ( Genova ) | 9 / 10 | idoneo all'insegnamento | ||
Istruttore di Difesa Personale : | votazione : | colloquio attitudinale : | ||
Bertozzi Paolo ( Viareggio ) | 9 / 10 | idoneo all'insegnamento | ||
Farinetti Michele ( Savona ) | Ottimo | idoneo all'insegnamento | ||
Il candidato ha presentato e discusso una tesi dal titolo : " Difesa personale metodo C.R.U.S.C. " e la commissione ha espresso il seguente giudizio : Ottimo | ||||
Maestro
di Kung Fu e Jeet Kune Do : |
votazione : | colloquio attitudinale : | ||
Costanzo Alberto ( Savona ) | Ottimo | idoneo all'insegnamento | ||
Il candidato ha presentato e discusso una tesi dal titolo : " La struttura del Jeet Kune Do" e la commissione ha espresso il seguente giudizio : Ottimo |