Stage Nazionale di Arti Marziali

21 - 22- 23 Giugno 2002

Marina di Massa


Anche quest'anno ci siamo incontrati per confrontarci e per concludere lietamente l'anno sociale in versilia. Il raduno è stato organizzato in collaborazione tra la maestra Tassi che ha coordinato Tai Chi Chuan, Bu Jutsu, Kobudo, Jeet Kune Do, Difesa C.R.U.S.C.
Un ringraziamento particolare soprattutto va al Dott. Antonelli, Direttore della Scuola Nazionale di Formazione C.A.A.M., che ha gestito tutta la parte relativa agli attestati ed agli esami degli atleti e dei tecnici.

Durante lo stage multidisciplinare i vari settori C.A.A.M. affiliati al C.S.E.N.
hanno svolto le proprie lezioni a seconda dei propri programmi .


SETTORE TAI CHI CHUAN

La maestra Tassi ha dedicato la prima giornata alle cinture nere ed ha insegnato una forma antica di cinna,

mentre le due giornate successive sono state dedicate allo studio delle forme di meditazione dinamica e delle applicazioni marziali, per concludere poi con gli esami degli studenti iscritti al Centro Nazionale di Alta Specializzazione C.S.E.N.
Durante il pomeriggio la maestra ha svolto anche una lezione di Ch' i Kung per i praticanti di tutti i settori

Hanno partecipato atleti e tecnici provenienti da Milano, Roma, Torino e Pisa. La maestra Tassi è stata assistita dal Commissario Tecnico R. Fanasca. Gli esami pratic degli studenti e dei tecnici si sono svolti pubblicamente la Domenica mattina.

Hanno superato brillantemente gli esami : Ferretti Daniela Roberta, Zetti Franco, Evangelista Amico, Gipponi Valentina, Accorsi Marco, Bellini Enrico, Balj Nikola, Gusmaroli Claudio, Soliani Rita, Ravarelli Milena, Albini Paola, Jori Franco, Ravizza Marika, Fabrizi Irene, Dossena Andrea, Stanizzo Massimo e Calcagnile Roberto

SETTORE BU JUTSU

Il maestro Francesco Mascaro, durante la prima giornata ha spiegato le differenze tra il programma di Bu Jutsu e Ju Jutsu.
Le altre due giornate sono state dedicate al primo seminario sullo Shinden Fudo Ryu ,
con la presentazione delle tecniche di Nichi Geki, Gekkan, Fu Bi dello Shoden No Maki della Daken Tai Jutsu, Scuola antica del 1113 d. C., fondata da Izumo Kanja Yoshiteru.
Hanno partecipato atleti e tecnici provenienti da Forlì, Cesena, Milano, Genova e La Spezia. Il maestro Mascaro e stato assistito dai Commissari Tecnici A. Fabrizi e S. Marchese.
La Domenica si è svolta la sessione pratrica d'esami pubblici per la qualifica di Allenatore di Bu Jutsu C.S.E.N. . Si sono diplomati Berettieri Sandro, Lanaro Luca e Terzulli Carmine.

SETTORE JEET KUNE DO

I maestri D. Gardella e A. Costanzo hanno dedicato la lezione esclusivamente agli insegnanti tecnici spiegando loro "L'evoluzione del Jeet Kune Do", Le radici del Jeet Kune Do, I " Tools " del Jeet Kune Do, nozioni di ritmo spezzato e distanza con applicazioni pratiche.

Sabato mattina è avvenuta la consegna ufficiale dei Diplomi di Qualifica di Allenatore, Istruttore e Maestro C.S.E.N. ai candidati che hanno superato brillantemente il corso di formazione teorica, svoltosi a Milano per l'anno scolastico 2002 e la prova pratica sostenuta pubblicamente nella mattinata di Sabato. I tecnici neo diplomati sono provenienti da Puglia, Toscana, Liguria e Piemonte. Hanno partecipato inoltre tecnici di Novara e Vicenza. Hanno conseguito la qualifica di Allenatore C.S.E.N. Tomasi Paolo, Bartoli Andrea, Barile Carmine Daniele, Andreani Jhonny, Bombardi Walter. Hanno conseguito la qualifica di Istruttore C.S.E.N. Monaco Davide, Beccu Massimo, Rossi Andrea. Ha conseguito la qualifica di Maestro C.S.E.N. Costanzo Alberto.

SETTORE KOBUDO - JUJUTSU HONTAI YOSHIN RYU

Il maestro A. Ormas ha dedicato la prima giornata allo studio dei Kata base Hontai Yoshin Ryu : Gyaku No Kata, Nage No Kata, Oku No Kata

Gran parte della seconda giornata è stata dedicata allo studio ed applicazione dei kata con armi del Hontai Yoshin Ryu : Bo, Hanbo, Katana e Wakizashi......
.......e alle prove di prove di Battodo
( taglio della paglia ).

Hanno partecipato atleti e tecnici provenienti dalla Lombardia e dalla Liguria.

La Domenica è stata dedicata agli esami pubblici di passaggio di cintura nera C.S.E.N.

Sono stati promossi al primo dan i seguenti atleti:

Irene Borelli, Simona Vincenti, Marco Borsarelli, Davide Silva, Julien Guerrera, Fabio De Marinis, Fabio Fornasari, Grossi Antonio.


SETTORE DIFESA PERSONALE METODO C.R.U.S.C.

Docenti Michele Farinetti
e Paolo Bertozzi

Hanno svolto il seguente programma di esercitazioni pratiche e simulazioni di situazioni operative:

-Preparazione mentale alla autodifesa
-Combinazioni base difensive/offensive
-Tecniche di ritenzione dell'arma
-Soluzioni di Difesa/attacco verso aggressori armati
-Principi del disarmo .

Nel pomeriggio di Sabato hanno tenuto per tutti i praticanti di arti marziali una lezione dimostrativa di combinazioni base per il "controllo" dell'aggressore e tecniche utilizzate nel close combat .
Bertozzi Paolo e Farinetti Michele hanno conseguito la qualifica di Istruttore C.S.E.N.. In seguito al corso ed esame teorico svoltosi a Milano,hanno sotenuto in Sede Nazionale una prova pratica ed hanno svolto una lezione tipo. Cerro Fabrizio e Palladino Claudia, hanno invece conseguito la qualifica di Allenatore C.S.E.N.

SETTORE KUNG FU

Si è diplomato in Sede Nazionale C.S.E.N. il seguente tecnico: Costanzo Alberto 4° Chieh    

SETTORE KARATE

Si sono diplomati in Sede Nazionale C.S.E.N. i seguenti atleti: Seminati Sandro 1° Dan e Magnani Gabriele 1° Dan    

GLI AMICI SONO LA FAMIGLIA CHE SCEGLIAMO PER NOI STESSI


Foto a cura di A.Tassi, P.Albini e F.Zetti


HOME

Utilizziamo cookie per raccogliere feedback e migliorare i nostri servizi in base alle preferenze degli utenti. Cialis vendita libera Cialis originale vs generico Cialis vantaggi Consegna rapida Cialis Salute maschile Viagra e cura della disfunzione erettile nei giovani adulti Cialis Generico: La soluzione efficace per la disfunzione erettile I Farmaci Per La Disfunzione Erettile Possono Essere Utilizzati In Modo Sicuro Con I Contraccettivi Orali? Amore e sessualità nell'era digitale: come le app e i social media stanno cambiando le relazioni di coppia Effetti a lungo termine dei farmaci per la disfunzione erettile: cosa aspettarsi dall'uso prolungato di Viagra, Cialis e Levitra L'indiscussa eccellenza tra le farmacie online per comprare Cialis Come il sonno influisce sulla salute sessuale Cialis Generico: Un Rimedio Efficace Per La Disfunzione Erettile Cialis Generico: Soluzione Efficace per la Disfunzione Erettile - Guida Completa al Trattamento e al Benessere Sessuale Cialis generico online sicuro Il Declino del Viagra e del Cialis: Nuove Soluzioni per l'Impotenza Viagra effetti collaterali e benefici per uomini anziani Il Meglio della Natura: Rimedi Erboristici per il Vigore Maschile Riscoprire l'intimità dopo la nascita di un figlio: consigli per gestire la transizione e mantenere viva la passione Interazioni del Cialis con Altri Farmaci: Cosa Evitare Il Cialis Generico è adatto per persone con problemi cardiaci? Per Quanto Tempo si Può Prendere Cialis 5 mg? Migliorare la fiducia in sé stessi: consigli per una vita intima soddisfacente Viagra, Cialis E Levitra: I Dosaggi Disponibili Come Gestire Gli Effetti Collaterali Dei Farmaci Per La Disfunzione Erettile Salute sessuale Viagra indicazioni Viagra Generico Ordine Viagra Viagra rischi Lovegra Gocce Perché il Viagra non funziona? Possibili cause e soluzioni Sildenafil Per Donne Viagra Prezzo Come evitare le truffe online: riconoscere i falsi prodotti per la disfunzione erettile Viagra e intossicazione alimentare: precauzioni in situazioni particolari L’uso del Viagra nei pazienti oncologici: aspetti da considerare Viagra e Tecnologie: App e Risorse per Monitorare la Salute Sessuale Quante volte vieni con Viagra: Una Guida Completa Viagra Generico Prezzo Kamagra Senza Ricetta Viagra Piu Potente Benessere Maschile: Dalla Tradizione alle Moderne Soluzioni Viagra Online Pagamento In Contrassegno Per Il Cialis Ci Vuole La Ricetta Viagra Consegna Immediata Viagra Bustine Sildenafil Generico Prezzo In Farmacia Viagra Alle Erbe Viagra Ricetta Questo sito utilizza cookie di profilazione per offrire un'esperienza più personalizzata.